Alle porte di Montecatini Terme, sorge questa dimora privata, all’ultimo piano di una elegante palazzina; si distribuisce su due piani di raffinata eleganza e ricercatezza ed è composta dalla residenza padronale e da un appartamento per il personale di servizio.
Lo stile curatissimo ed inconfondibilmente classico di questa residenza, ha però lasciato uno spazio importante alla moderna tecnologia, una tecnologia, diciamo così, che ha avuto e ha tuttora come compito principale l’esaltazione delle aristocratiche scelte della committenza, oltre a quello di prendersi “cura” degli aspetti non secondari legati alla sicurezza degli occupanti.
Basta già entrare dalla porta principale, che in automatico prende vita uno scenario di luce emozionante, che con una accensione progressiva permette di scoprire gradualmente i vari punti di vista di questa affascinante zona di ingresso; l’imponente lampadario centrale la fa da padrone, in un contesto architettonico impeccabile e curato nei minimi particolari come curata, da subito, appare la scelta dei toni di luce, caldi e mai impattanti, quasi avvolgenti, che accompagnano la sinuosa scala in marmo bianco che accede al piano superiore. La sensazione è quella che la casa da sola, con il solo aiuto della tecnologia, sia in grado di darti un benvenuto caldo ed accogliente al fine di metterti a proprio agio e farti sentire come a casa.
Molto presto si ha la sensazione che, oltre a quella architettonica, anche la scelta tecnologica qui non sia lasciata per niente al caso ed all’improvvisazione.
Le elegantissime Keypads placcate oro a parete, con i tasti serigrafati e retroilluminati, ti guidano nella scelta degli scenari di luce: relax, soft, dinamica, full…..ogni situazione scelta rispecchierà lo stato d’animo della persona, l’atmosfera che sarà più gradita in un determinato momento della giornata, in assenza od in presenza di ospiti.
Proseguendo nella scoperta degli ambienti, sarà inevitabile non percepire una gestione dei sistemi tecnologici estremamente semplice ed armoniosa, una perfetta integrazione con l’architettura ed il vivere quotidiano tant’è che ogni volta che si visita questa residenza, anche se, come nel nostro caso, la si è progettata fin dall’inizio, si ha come la sensazione che non sia mai uguale a prima, che qualcosa sia cambiato ancora: un’esperienza difficilmente raccontabile ma piuttosto da vivere.
GALLERY