Nell’arco di 2 anni viene sviluppato il progetto di una struttura privata che, giorno dopo giorno, ha entusiasmato tutte le figure professionali, accuratamente selezionate, che hanno avuto la fortuna di poter partecipare alla realizzazione.
Fin dall’inizio il cliente ha avuto ben chiaro come dovesse essere realizzata la propria residenza e, grazie all’aiuto dei propri professionisti di fiducia, ha raggiunto l’obiettivo che si era prefigurato, seguendo in prima persona, passo dopo passo, lo svolgimento dei lavori.
La residenza, o forse meglio definirlo “il “borgo”, accoglie il visitatore con un imponente accesso che trasmette subito un senso di protezione e sicurezza alla proprietà. Una volta varcata la soglia, si potrà ammirare un intrecciarsi di viali, giardini e parchi che fanno da cornice a tutto il contesto. La prima struttura ad essere notata è una meravigliosa capanna, originario annesso della casa padronale, oggi sapientemente ristrutturata e trasformata in una bellissima dimora che accoglie la figlia del proprietario. Poco oltre, l’edificio principe, poeticamente incastonato fra le viste di Certaldo Alto e le Torri di San Gimignano. A completare quello che pare più un quadro che un’opera architettonica, un lago fa da sfondo ad entrambe le abitazioni, con la sua passerella prendisole…. specchio d’acqua per un altro panorama mozzafiato: le montagne pistoiesi.
Un posto magico, surreale, che “vive” autonomamente fra la notte e il giorno, grazie alla sapiente gestione che A3 System ha sviluppato appositamente per la committenza per il controllo degli impianti idrici e di illuminazione.
Grazie ad una semplice programmazione il sistema di irrigazione scarica costantemente ed in tempo reale i dati meteo e gestisce i vari settori a seconda dell’apporto idrico che necessitano. Il sistema inoltre, rileva automaticamente i mm di pioggia caduta e qualora li ritenga sufficienti sarà tanto intelligente da rimandare l’accensione dell’irrigazione ai giorni seguenti. Il sistema, tuttavia, non toglie autonomia al cliente che, qualora decida di gestirlo manualmente, potrà utilizzare uno dei dispositivi touch screen che gli fornirà una grafica semplificata dell’intero parco e gli consentirà di decidere autonomamente ed a proprio piacere, orari e settori da irrigare.
Anche l’illuminazione beneficia di una simile gestione automatica ed intelligente. Al calare del tramonto, infatti, le strutture, i percorsi e la vegetazione che li incornicia, vengono vestiti della luce necessaria a dare il massimo valore al borgo. Inoltre, il sistema, rilevando la presenza ed il passaggio del visitatore, quasi magicamente aumenta l’intensità dell’illuminazione del percorso rendendolo estremamente gradevole ed accogliente.
Una particolare attenzione l’A3 System l’ha avuta nella realizzazione di un importante sistema di sicurezza, avallando le richieste della committenza che ha subito messo al primo posto la protezione dell’intera area. Invero, abbiamo avuto carta bianca nell’adottare le più sofisticate tecnologie per le realizzazioni di tutti i sistemi di sicurezza, interni, esterni e di videosorveglianza... In altre parole, l’intera zona è totalmente inavvicinabile, con conseguente completa protezione a tutte le persone che all’interno possono godere il trascorrere del tempo in tutta tranquillità.
Tuttavia, la presenza di questa sofisticata tecnologia e della importante protezione, non toglie spazio alla semplicità della gestione da parte della committenza, infatti:
Il cancello si apre automaticamente all’avvicinarsi dell’auto che viene riconosciuta tramite un sistema radio tipo telepass che, inoltre va prontamente a comunicare con il sistema di sicurezza esterno lasciando il un lasso di tempo necessario per potersi confermare al primo lettore biometrico disponibile.
Una volta identificata l’impronta, l’allarme si disinserisce e viene automaticamente aperta la porta d’ingresso.
Tutto questo avviene senza la necessità di avere a portata di mano nè una chiave nè un telecomando… nè tantomeno un codice numerico. Niente di più semplice e sicuro.
All’apertura della porta l’illuminazione, a piacere dell’ospite, trasforma l’ambiente in atmosfere e scenari accoglienti, la musica suona magicamente dai soffitti grazie a dei diffusori invisibili posti in ogni stanza. La A3 System, infatti, ha progettato l’acustica di ogni ambiente con la prerogativa di tenere assolutamente invisibile la sorgente e appositi speaker sono stati incastonati nei soffitti e poi rasati così da rendere ancora più emozionante l’ascolto.
Ovviamente anche la gestione di tutta la parte termica (pompe di calore, raffrescamento, ricambi d’aria, ecc.) è stata sapientemente integrata nel sistema, rendendolo automatico o comunque di semplice utilizzo tramite la sua apposita pagina di gestione, in ogni ambiente sono state installate delle sonde “invisibili” al posto dei tradizionali termostati che comunicano con il sistema.
Per variare le temperature basterà cliccare sulla zona interessata e impostare i gradi desiderati…. Et voilà, il sistema varierà autonomamente gli impianti per raggiungere il miglior confort desiderato.
L’impianto è poi stato integrato e programmato per la gestione e il monitoraggio dei consumi. Infatti (e per fortuna), è stata posta un attenzione particolare anche alla sostenibilità dell’edificio che si approvvigiona per buona parte di energia naturale.
Il lavoro dell’A3 System è stato quello di indicizzare e schematizzare in maniera semplice il consumo dei settori delle singole utenze a cadenza settimanale, mensile e annuale.
Anche la produzione di energia è monitorata per poter constatare il rendimento e il funzionamento.
Passando al video, tutta la gestione dello stesso è stata centralizzata in un locale tecnico dove due rack ospitano matrici video e varie elettroniche che saggiamente distribuiscono segnali in alta definizione in tutti gli ambienti richiesti. Con un semplice gesto è possibile vedere sui tv dell’abitazione a piacere i canali satellitari SKY, un Blu-ray, contenuti video posti all’interno di un server oppure l’impianto di videosorveglianza.
A completamento di questo capolavoro non poteva mancare un ambiente dedicato al relax e al gioco che, con un semplice gesto si trasforma in una sala cinema.
Come per magia appare uno schermo prima invisibile, il proiettore cala dal soffitto e l’audio prende forza con i suoi 9 diffusori integrati e celati negli arredi.
Per realizzare questo grande progetto è stato necessario un intenso lavoro di squadra, di concerto con i migliori artigiani in campo e che hanno reso possibile la concretizzazione di questa “piccola sfida”.
GALLERY