Loading...
Integrazione

 

 

 

 

la passione più profonda di A3 System

Nella domotica si combinano estetica ed efficienza che devono incontrarsi per realizzare un sistema articolato ma controllabile nel modo più semplice. In questo campo si sviluppa tutta l’eleganza, la creatività, il gusto e la competenza tecnica, come anche l’inventiva ed il rigore della coerenza fra hardware e software diversi, tra componenti elettroniche o meccaniche ed elementi architettonici. Tutto è possibile, se si è capaci di integrare.


Impianti domotici. Un solo tocco, una parete scompare lasciando emergere un nuovo volume mentre l’illuminazione cambia e la temperatura dell’ambiente si riscalda, facendo poi seguire l’avvio di un brano musicale adeguato, mentre le tende si chiudono preparando la stanza ad un uso diverso dal precedente. Interi volumi che si trasformano, ambienti che riconoscono e reagiscono agli stimoli umani. Intelligenza artificiale. Questo non è sognare, è possibile, facendo comunicare apparecchi e impianti diversi, offrendo come interfaccia di controllo un unico comando semplice ed intuitivo. L’unico limite è la fantasia.

 

 




Sul piano tecnico la domotica è la scienza dell’integrazione che serve per rendere compatibili elementi eterogenei fra loro (luci, audio, video, termica, sicurezza, etc...) per comporre l’automazione e la trasformazione degli ambienti. Automazione é ottimizzazione, affidando tutto ad un avanzatissimo sistema di supervisione e controllo che consente la piena integrazione di tutte le tipologie di impianto presenti.


Può essere applicata ad esigenze personali - una casa domotica - o per scopi professionali - un ufficio, una sala riunioni dotata di impianti audio-visivi coordinati - o per risolvere ed ottimizzare le prestazioni di ambienti commerciali ed industriali - controllo dei sistemi di sicurezza, risparmio energetico ed impianti per la gestione della produttività di uno stabilimento.


L’integrazione può partire dalla fase progettuale, o essere richiesta in fase di realizzazione degli impianti o, infine, essere l’ultima fase di realizzazione di un progetto. In ogni caso richiede esperienza e professionalità di alto livello poiché implica non solo la conoscenza approfondita di tutti gli impianti, gli apparati ed i dispositivi che devono prendere parte al sistema ma anche - e forse soprattutto - la capacità di inventare le soluzioni, di adattarsi ai problemi specifici di ciascuno spazio, di trovare le soluzioni più intelligenti, eleganti, in ogni circostanza per poi offrire come interfaccia di controllo un unico comando semplice ed intuitivo. Un unico gesto, molteplici effetti.